Proprietà: La nostra lavandula ha un contenuto di linaloolo elevato. Il contenuto di esteri rende l’olio essenziale di lavandula un buon antisettico e disinfettante. Ha effetti sedativi e antispasmodici.
Uso: Per uso esterno l’olio essenziale di lavandula può essere utilizzato su piccole ferite e punture d’insetti. Un massaggio con max 5% di olio essenziale diluito in olio di mandorla o altro olio vegetale avrebbe un effetto antispasmodico e analgesico sui muscoli (50-100 gocce in 100 ml di olio vegetale). In aromaterapia è utilizzato per i suoi effetti calmanti e antistress: per un bagno rilassante, aggiungere 8-10 gocce all’acqua quando la vasca è piena. Può essere usato come repellente per gli insetti ed è usato da secoli per proteggere la bianncheria dalle tarme (mettere alcune gocce in un batuffolo di cotone, metterlo in un sacchetto di stoffa e appenderlo nell’armadio). Usato sulle zecche e sulle pulci degli animali le uccide e aiuta a rimuoverle (non uccide le uova però). 50 gocce aggiunte al detersivo in lavatrice serviranno a profumare i panni mentre con 5 gocce nell’acqua per pulire i pavimenti la casa profumerà di pulito.